La macelleria è un punto di riferimento per gli amanti dei prodotti freschi e di qualità. Situata nel cuore di Sesto Calende, offre una vasta scelta di carni e specialità locali. La nostra missione è fornire ai clienti un servizio impeccabile e prodotti di alta qualità, affinché ogni visita sia un’esperienza unica.
Gli orari di apertura sono pensati per soddisfare le esigenze di tutti. Siamo aperti dal lunedì al sabato, con orari flessibili che permettono sia una visita mattutina che una più comoda nel pomeriggio. Controlla il nostro sito per eventuali aggiornamenti e festivi.
Per qualsiasi contatto o richiesta, non esitare a chiamarci o inviarci un’email. Il nostro team è sempre disponibile per fornire informazioni e assistenza. Ti aspettiamo per una visita che ti sorprenderà!
Ubicazione e come arrivare a Sesto Calende
Sesto Calende è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione strategica. Si trova lungo le rive del fiume Ticino, offrendo un accesso comodo sia via terra che via acqua.
Per raggiungerci, puoi utilizzare diversi mezzi di trasporto:
- In auto: Sesto Calende è ben collegata con l’autostrada A8, con uscite dedicate che facilitano l’accesso alla città.
- In treno: La stazione ferroviaria di Sesto Calende offre collegamenti frequenti con altre località. Dalla stazione, è possibile raggiungere facilmente il nostro punto vendita.
- In bicicletta: Per gli amanti delle due ruote, ci sono percorsi ciclabili che percorrono le belle sponde del fiume, rendendo la visita ancora più piacevole.
Non dimenticare di controllare gli orari di apertura della nostra macelleria per pianificare la tua visita. Per ulteriori informazioni, puoi contattarci direttamente ai seguenti contatti.
Per maggiori dettagli sulla localizzazione, visita il nostro sito: https://www.giannimacelar.it/
Orari di apertura dei servizi a Sesto Calende
La visita a Sesto Calende offre un’ampia gamma di servizi disponibili con orari di apertura ben definiti. È fondamentale conoscere gli orari per usufruire al meglio dei prodotti freschi e dei servizi offerti.
I negozi di alimentari nella zona sono generalmente aperti dal lunedì al sabato, con orari che vanno dalle 8:00 alle 19:00. Alcuni possono offrire aperture straordinarie la domenica, rendendo accessibili i prodotti freschi anche nei weekend.
I mercati locali, che offrono prodotti freschi e specialità del territorio, si svolgono di solito il mercoledì e il sabato, dalle 8:00 alle 13:00. Questo è il momento ideale per acquistare frutta, verdura e altre delizie locali.
Per quanto riguarda i servizi pubblici, gli orari possono variare. Gli uffici comunali generalmente sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e il giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:30.
Consultare sempre i siti ufficiali o contattare direttamente i servizi per avere informazioni aggiornate sugli orari di apertura e sulle eventuali chiusure straordinarie. Questo vi aiuterà a pianificare al meglio la vostra visita a Sesto Calende.
Contatti per informazioni e prenotazioni a Sesto Calende
Per qualsiasi richiesta di informazioni o prenotazioni, non esitate a contattarci. Il nostro team è disponibile per offrire assistenza personalizzata e rispondere a tutte le vostre domande riguardanti i nostri prodotti freschi e la macelleria.
Potete raggiungerci telefonicamente al numero: 123-456-7890. Siamo anche raggiungibili via email all’indirizzo: info@sestocalende.it. Gli orari di apertura per contattarci sono dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 18:00.
In alternativa, vi invitiamo a visitarci di persona per vedere la qualità dei nostri prodotti freschi e ricevere consulenze dirette. Saremo felici di accogliervi e assistervi nell’effettuare le vostre scelte.
Servizi disponibili e attività a Sesto Calende
A Sesto Calende, i visitatori possono beneficiare di una varietà di servizi e attività che arricchiscono l’esperienza locale. Tra i punti di interesse principali, si trovano negozi che offrono prodotti freschi, tra cui frutta e verdura di stagione, garantendo sempre la massima qualità.
La macelleria del paese è un luogo frequentemente visitato dagli abitanti e dai turisti, dove è possibile acquistare carne di alta qualità e preparati locali. Per chi cerca assistenza o vuole semplicemente chiedere informazioni, le attività sono normalmente disponibili durante gli orari di apertura, che possono variare a seconda del periodo dell’anno.
È consigliabile contattare i singoli esercizi per confermare gli orari di apertura e ottenere informazioni più dettagliate sui prodotti disponibili. Inoltre, nei dintorni si possono trovare molte aree ricreative adatte alle famiglie, perfette per una visita all’aperto e per godere della bellezza naturale di Sesto Calende.
Infine, per chi desidera approfondire la conoscenza della zona, eventi culturali e mercati stagionali offrono l’opportunità di scoprire le tradizioni locali e interagire con la comunità. La localizzazione strategica permette di esplorare facilmente tutta la gamma di offerte e servizi.
Domande e risposte:
Dove si trova Sesto Calende?
Sesto Calende è situato nella regione Lombardia, lungo le rive del fiume Ticino. Si trova a pochi chilometri da Milano e Varese, rendendolo un punto di accesso ideale per chi vuole esplorare la bellezza dei laghi lombardi e delle aree circostanti.
Quali sono gli orari di apertura per visitare Sesto Calende?
Sesto Calende è una località aperta ai visitatori in qualsiasi momento della giornata. Tuttavia, per informazioni sui servizi e le attività, come musei o ristoranti, è consigliabile controllare gli orari specifici sui loro siti ufficiali o contattarli direttamente.
Come posso contattare l’ufficio turistico di Sesto Calende?
Per contattare l’ufficio turistico di Sesto Calende, puoi visitare il loro sito ufficiale dove troverai un numero di telefono e un indirizzo email. Inoltre, l’ufficio si trova in una posizione centrale e accoglie i visitatori per fornire informazioni utili sulle attrazioni locali e suggerimenti su cosa fare e vedere.
Ci sono attività particolari da fare a Sesto Calende?
Sì, Sesto Calende offre una varietà di attività per tutti i gusti. Puoi passeggiare lungo il fiume Ticino, fare escursioni nei parchi circostanti o visitare il centro storico, dove troverai negozi, ristoranti e caffè. Anche il mercato locale è un’esperienza da non perdere, soprattutto se sei interessato a prodotti freschi e artigianali.
Comments are closed